15.8 C
Rome
venerdì 2 Maggio 2025

Fisco ed Agricoltura

Sostegno all’Agricoltura: Oltre 18 milioni di euro per le attività connesse

l settore agricolo italiano sta ricevendo un'importante iniezione di risorse economiche: oltre 18 milioni di euro sono stati stanziati per supportare le imprese agricole...

Bonus Agricoltura: contributi a fondo perduto fino al 100%

Negli ultimi anni, il settore agricolo ha ricevuto numerosi incentivi da parte dello Stato e dell'Unione Europea per sostenere lo sviluppo delle imprese agricole,...

Bonus per Giovani Agricoltori in Sardegna

La Sardegna rappresenta una terra ricca di tradizione agricola, ma anche di nuove opportunità per chi desidera intraprendere un percorso nel settore primario. Negli...

Agriturismo e Affittacamere in Sardegna: Normative e Regimi Fiscali

La Sardegna è una delle mete turistiche più ambite in Italia, famosa per la sua natura incontaminata, le tradizioni autentiche e un’enogastronomia che attrae...

Aliquota IVA Cipolle: Agevolazioni Fiscali e Impatti sull’Agricoltura

Le cipolle, protagoniste della cucina italiana, sono anche al centro di un regime fiscale particolare che coinvolge produttori, distributori e consumatori. L’aliquota IVA applicata...

Aliquota IVA delle Patate: Una Guida Dettagliata per Agricoltori e IAP

Le patate, uno dei prodotti agricoli più diffusi e versatili, rappresentano un punto di interesse sia per i consumatori che per gli operatori del...

Aliquota IVA Lavanda: Normative e Vantaggi Fiscali

La lavanda, pianta simbolo di benessere e bellezza, ha un ruolo importante non solo in ambito cosmetico e terapeutico ma anche nel panorama fiscale...

Partita IVA Agricola: Tutto su Regime Fiscale, Fatturazione e Imposte per gli IAP

L’Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) è una figura chiave nel panorama agricolo italiano. Questa qualifica consente di beneficiare di specifiche agevolazioni fiscali, gestire una partita...

L’Istituto Agricoltori Professionali (IAP): Cos’è, Come Diventarlo e Tutti i Vantaggi Fiscali e Finanziari

Diventare agricoltore professionale è un percorso che unisce passione per la terra e competenze specifiche nel settore agricolo. L'Istituto Agricoltori Professionali (IAP) rappresenta il...

Nuovo decreto del Ministero dell’Agricoltura: contributi per la valorizzazione dei prodotti DOP e IGP

Il 26 luglio 2024, il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha emanato un nuovo decreto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 209 del 6 settembre 2024, che introduce nuove misure per sostenere la qualità dei prodotti agricoli e alimentari italiani a Denominazione di Origine Protetta (DOP) e Indicazione Geografica Protetta (IGP).

Focus Approfondimenti

Ultimi Articoli

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sul mondo delle normative e legge per il fisco e tributi!

No grazie!