-7.7 C
Rome
venerdì 21 Febbraio 2025

Fisco e Tributi

LEASING: NON ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RISCATTO

Nel caso in cui, alla scadenza del contratto di leasing, l’impresa utilizzatrice non opti per il riscatto del bene, che torna, quindi, nella disponibilità...

CESSIONE A TERZI DEL CONTRATTO DI LEASING

Come chiarito dalla circolare 3 maggio 1996, n. 108/E (risposta n. 6. 11), in caso di cessione del contratto di locazione finanziaria, il valore...

LA NUOVA DISCIPLINA FISCALE DEI CANONI DI LEASING

La lettera a) del comma 1 dell’articolo 4-bis del decreto-legge n. 16 del 2012 ha modificato il comma 2 dell’articolo 54 del TUIR, prevedendo,...

TRATTAMENTO FISCALE DEI CANONI DI LEASING NON ANCORA DEDOTTI ALLA SCADENZA DEL CONTRATTO

In  costanza  del  previgente  comma  7  dell’articolo  102  del  TUIR,  il rispetto della condizione della durata minima del contratto di leasing comportava il pieno...

AVVOCATO GUIDA FISCALE: COME INDICARE NELLA PARCELLA O IN FATTURA I RIMBORSI

I rimborsi in fattura (parcella) non concorrono a formare la base imponibile perché non costituiscono corrispettivo, non hanno la natura di controprestazione in denaro...

COME EMETTERE FATTURA PER GLI ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA, DETERMINARE IL PROPRIO REDDITO, IL CARICO CONTRIBUTIVO ED IL NETTO FINANZIARIO IN MODO AUTONOMO

Pubblichiamo il nostro foglio di calcolo utile per tutti i titolari di partita iva iscritti alla gestione separata INPS (a titolo esemplificativo ma non...

COMPENSI AGLI AMMINISTRATORI DISCIPLINA E TRATTAMENTO FISCALE

Foglio di calcolo per determinare il compenso agli amministratori di srl

Focus Approfondimenti

Ultimi Articoli

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sul mondo delle normative e legge per il fisco e tributi!

No grazie!