15.4 C
Rome
lunedì 24 Febbraio 2025

Fisco e Tributi

PASTA SENZA UOVA: QUANDO SI APPLICA L’ALIQUOTA AGEVOLATA

L'aliquota  iva agevolata del 4% è prevista per le paste alimentari descritte nella tabella A, parte II, allegata al Dpr 633/72, che comprende anche...

IVA SULLE PATATE FRITTE SURGELATE AD ALIQUOTA RIDOTTA

Si applica l’IVA al 4% alle patate parzialmente cotte nell’olio e poi surgelate, diversamente da quelle contenenti anche le spezie, alle quali si applica...

DUE DILIGENCE: ATTIVO IL NUOVO PORTALE WWW.DUEDILIGENCE.XXX

E' attivo dal 2 settembre il nuovo portale (HTTP://WWW. DUEDILIGENCE. XXX) in materia di operazioni straordinarie, dove il nostro Team,  composto da diversi Studi Professionali altamente...

IMU: ESENTATI GLI IMMOBILI MERCE

Con il recente Decreto Legge  102/2013 è stata profondamente variata la normativa IMU. Nel caso in esame esaminiamo l’esenzione che interessa gli immobili considerati...

IMU: DEDUCIBILITÀ DAL REDDITO DI LAVORO AUTONOMO

Il Decreto del Fare D. L. 102/2013 ha introdotto la deducibilità dell’IMU da reddito di impresa e professionale per un ammontare pari al 50%....

SRL E SRL SEMPLIFICATE: SINTESI DELLE NOVITÀ DEL DECRETO LAVORO

Il Decreto Lavoro ha abolito la  SRL a CR, ossia la Srl a capitale ridotto precedentemente istituita dall’articolo 44 del D. L. 83/2012. La...

RATEIZZAZIONE DEL DEBITO ERARIALE: ESTESA FINO A 120 RATE

Il Decreto del Fare D. L. 69/2013 convertito in Legge 98/2013 ha esteso il diritto in capo al debito di poter presentare ad Equitalia...

SIGARETTE ELETTRONICHE: NOVITA’ DEL DECRETO LAVORO

Il comma 22 dell'art. 11 del decreto lavoro ha introdotto una  nuova imposta di consumo che inciderà per il 58,5%sul prezzo di vendita al dettaglio delle sigarette elettroniche ed in generale...

S.R.L. TRA PROFESSIONISTI: SOCIETÀ DI INGEGNERIA NON PUÒ EMETTERE FATTURA CON RITENUTA DI ACCONTO

Quesito: Il sig. Alfa, libero professionista, ha dichiarato di aver ricevuto una fattura da una società di ingegneria, costituita sotto forma di S. R....

PERMUTA IMMOBILIARE: GUIDA E VADEMECUM FISCALE- TERRENO EDIFICABILE IN CAMBIO DI IMMOBILE DA COSTRUIRE

Nella permuta di terreni edificabili, se il cedente non è un soggetto IVA, si rende applicabile l’imposta proporzionale di registro, ai sensi dell’art. 43...

Focus Approfondimenti

Ultimi Articoli

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sul mondo delle normative e legge per il fisco e tributi!

No grazie!