-6.1 C
Rome
venerdì 21 Febbraio 2025

Fisco e Contenzioso

Contenzioso tributario 2024: novità e aggiornamenti

Il contenzioso tributario è una delle aree più delicate del diritto fiscale, che permette ai contribuenti di contestare accertamenti e richieste avanzate dall'amministrazione finanziaria.

Le operazioni straordinarie e il vantaggio fiscale: quando può essere considerato indebito?

Le operazioni straordinarie aziendali possono generare vantaggi fiscali, ma è fondamentale che queste operazioni siano supportate da ragioni economiche valide e non siano esclusivamente finalizzate all’ottenimento di benefici fiscali.

La Cassazione Conferma l’Imponibilità Iva dei Pacchetti Turistici “Tutto Incluso”

Con la sentenza n. 16480 del 13 giugno 2024, la Corte di Cassazione ha stabilito che i pacchetti turistici "tutto incluso", che comprendono corsi...

Redditometro: come funziona, a chi viene inviato e come difendersi nel 2024

Il Redditometro è uno strumento di accertamento sintetico del reddito utilizzato dall'Agenzia delle Entrate per individuare i contribuenti che, pur avendo dichiarato redditi bassi, hanno effettuato spese ritenute non congrue con le loro possibilità economiche.

Evasione ed elusione fiscale: di che cosa parliamo? Quali rischi e quali strumenti difensivi?

Qual è la differenza tra evasione fiscale ed elusione? Sui due termini si fa spesso confusione, ma le differenze sono notevoli.

La legge sui c.d. “imbullonati” (legge n. 208/2015): un’azienda in provincia di Roma se ne sta giovando da 2 anni. Aggiornamento su udienza del...

Che cosa può essere escluso e incluso dalla stima della rendita catastale?  (a fine articolo aggiornamento su udienza del 20.9.2023) Ad Ariccia, un’azienda, che opera nel...

Scissione societaria e profili fiscali

La cessione delle quote post scissione è elusione fiscale?

Fisco e debiti: cartelle esattoriali novità 2022

Stop al pagamento degli oneri di riscossione e proroga 180 giorni per pagare!

Il partenariato tra privati

Perché scegliere il partenariato per avviare la propria attività?

ARTICOLO 30 DECRETO CURA ITALIA: INDENNITA’ LAVORATORI DEL SETTORE AGRICOLO

Analisi dell’articolo 30 del decreto Cura Italia che prevede un’indennità per i lavoratori del settore agricolo con contratto a tempo determinato

Focus Approfondimenti

Ultimi Articoli

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sul mondo delle normative e legge per il fisco e tributi!

No grazie!