9.3 C
Rome
giovedì 20 Marzo 2025

Diritto societario

Socio Lavoratore SRL: Vantaggi fiscali, tassazione e contributi INPS

Il socio lavoratore di una Società a Responsabilità Limitata (SRL) è una figura chiave all’interno di un’impresa, in quanto non si limita a detenere...

Finanziamento ai soci: guida completa su normativa e vantaggi fiscali

Il finanziamento al socio da parte della società è un tema di grande rilevanza nel diritto societario e nella gestione aziendale. Si tratta di...

Holding: Vantaggi fiscali, protezione del patrimonio e benefici per le aziende

Creare una holding è una scelta sempre più diffusa tra imprenditori e aziende che desiderano ridurre la pressione fiscale, proteggere il proprio patrimonio e...

Recesso del socio da una società di capitali: Normativa, fisco e strategie

Il recesso di un socio da una società di capitali è un tema di grande rilevanza nel diritto societario, disciplinato dall’art. 2473 del Codice...

Come costituire una SRL in Italia: Guida completa

La costituzione di una Società a Responsabilità Limitata (SRL) è una delle scelte più comuni per imprenditori e liberi professionisti che desiderano avviare un'attività...

Società Fiduciarie: Cosa sono, come funzionano e quali vantaggi offrono

Le società fiduciarie sono uno strumento spesso utilizzato per la gestione del patrimonio, la tutela della privacy e l’ottimizzazione fiscale. Se sei un imprenditore,...

Fusione per Incorporazione: Guida completa

La fusione per incorporazione è una delle operazioni straordinarie più utilizzate dalle imprese per riorganizzare la propria struttura societaria, ottimizzare la gestione e ridurre...

Società di Ingegneria vs Società tra Professionisti: differenze e vantaggi fiscali

Quando si tratta di esercitare la professione di ingegnere in forma societaria, due delle soluzioni più comuni sono la Società di Ingegneria (SI) e...

Obbligo di PEC per gli amministratori di società

Dal 1° gennaio 2025, tutti gli amministratori di società sono obbligati a dotarsi di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC). Questa novità normativa...

Le operazioni straordinarie e il vantaggio fiscale: quando può essere considerato indebito?

Le operazioni straordinarie aziendali possono generare vantaggi fiscali, ma è fondamentale che queste operazioni siano supportate da ragioni economiche valide e non siano esclusivamente finalizzate all’ottenimento di benefici fiscali.

Focus Approfondimenti

Ultimi Articoli

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sul mondo delle normative e legge per il fisco e tributi!

No grazie!