-7.7 C
Rome
venerdì 21 Febbraio 2025

ADEMPIMENTI FISCALI

Contratto di Royalties: Cos’è, Come Funziona e Quali Vantaggi Fiscali Offre

Il contratto di royalties rappresenta uno strumento contrattuale strategico per monetizzare proprietà intellettuali, idee innovative, o persino diritti d'autore. Questo accordo permette al titolare...

Scadenze fiscali di metà settembre

Le scadenze fiscali di metà settembre rappresentano uno degli appuntamenti più cruciali per contribuenti, imprese, e professionisti.

Sospensione Estiva delle Comunicazioni Fiscali: Cosa Cambia per i Contribuenti

Stop Temporaneo alle Comunicazioni Fiscali A partire da giovedì 1° agosto, l'Agenzia delle Entrate sospenderà temporaneamente l'invio di alcune comunicazioni e atti, in linea con...

Semplificazioni fiscali: analisi delle novità introdotte dal decreto

Il panorama fiscale italiano è stato a lungo caratterizzato da una complessità normativa che ha spesso rappresentato una sfida significativa sia per i contribuenti...

Noleggio occasionale di imbarcazioni: un’analisi dettagliata

Il noleggio occasionale di imbarcazioni e navi da diporto rappresenta un settore di grande interesse per molti proprietari di imbarcazioni che desiderano sfruttare al...

Il partenariato tra privati

Perché scegliere il partenariato per avviare la propria attività?

Unico 2019: Decreto crescita convertito ufficiale la proroga al 30 settembre per il versamento delle imposte

Il 27 giugno, il Senato ha approvato, senza emendamenti e articoli aggiuntivi, l’articolo unico del ddl di conversione, con modificazioni, del D.L. 34/2019. Ufficiale la proroga al 30 settembre dei termini senza maggiorazione per i versamenti delle imposte dirette, dell’Irap e dell’Iva, scadenti tra il 30 giugno, per i soggetti nei confronti dei quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale e che dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito.

Scontrino elettronico 2019: cos’è e in cosa consistono i nuovi adempimenti per i corrispettivi telematici

Lo scontrino elettronico è pronto al via. Ci siamo quasi, il 1° luglio è alle porte. Ne avete già sentito parlare? È una novità fiscale importante pensata per abbattere, o cercare di contrastare, il problema dell’evasione fiscale. Diciamo addio alla carta e diamo il benvenuto alla trasmissione dei corrispettivi con un click.

Buoni pasto e deducibilità ai fini delle imposte dirette

La normativa sui buoni pasto è di recente cambiata con il Decreto Ministero dello Sviluppo Economico n. 122/2017 (Decreto MISE)

Focus Approfondimenti

Ultimi Articoli

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sul mondo delle normative e legge per il fisco e tributi!

No grazie!