16.6 C
Rome
mercoledì 23 Aprile 2025

ADEMPIMENTI FISCALI

CCNL CONFAPI 2025 per Dirigenti e Quadri: Aumenti, tutele, welfare e vantaggi per le PMI

Il nuovo contratto collettivo nazionale per i Dirigenti e i Quadri Superiori delle Piccole e Medie Imprese aderenti a CONFAPI, siglato da CONFAPI e...

Auto aziendali 2024-2025: tasse, fringe benefit e novità fiscali

Nel 2024, le auto aziendali restano uno degli strumenti più discussi e strategici nella gestione fiscale delle imprese e dei professionisti. Non si tratta...

Dichiarazione IVA 2025: scadenze, obblighi, novità e come evitare errori

Con l’arrivo della scadenza del 30 aprile 2025, imprese e professionisti sono chiamati a presentare la Dichiarazione IVA 2025 relativa all’anno d’imposta 2024. Una...

Norma di salvaguardia sull’acconto Irpef 2025: il MEF chiarisce l’applicazione delle aliquote

Il 2025 porterà una novità importante per milioni di contribuenti italiani: l'acconto Irpef del prossimo anno sarà calcolato ancora una volta sulla base delle...

Sospensione degli Ammortamenti 2020-2023: Effetti, obblighi e impatti sul bilancio 2024

Tra le misure emergenziali adottate per sostenere le imprese durante la pandemia, una delle più significative – e al tempo stesso più controverse –...

Bonus affitto per trasferimento dei neoassunti 2025

La Legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) introduce una nuova misura fiscale volta a favorire la mobilità lavorativa e l’inserimento stabile nel mondo...

Dichiarazione Redditi SC 2025: Regole e Novità

Il modello Redditi SC 2025 introduce diverse modifiche normative e aggiornamenti contabili che le società di capitali devono considerare nella compilazione della dichiarazione fiscale...

Novità della Riforma Fiscale sulle imposte di registro, catasto e bollo

La riforma fiscale in corso introduce significative modifiche alle imposte di registro, catasto e bollo, con l'obiettivo di semplificare il sistema tributario e garantire...

Abbattimento delle sanzioni dal 10% al 3% per gli avvisi bonari

Negli ultimi anni, il legislatore italiano ha introdotto diverse misure per incentivare la compliance fiscale e favorire il ravvedimento spontaneo da parte dei contribuenti....

Licenza d’uso del marchio: come funziona e vantaggi fiscali

La licenza d’uso del marchio è uno strumento strategico molto utilizzato dalle imprese per monetizzare un asset intangibile di grande valore: il marchio aziendale....

Focus Approfondimenti

Ultimi Articoli

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sul mondo delle normative e legge per il fisco e tributi!

No grazie!