Il nuovo modello di dichiarazione IMU è stato pubblicato in gazzetta ufficiale il 5 novembre e dunque, calcolando i 90 giorni stabiliti con un emendamento al decreto sui costi della politica, si arriverebbe al 3 febbraio ma, considerato che è domenica, la scadenza è fissata al 4. Pertanto è’ il 4 febbraio 2013 il termine per la presentazione della dichiarazione imu. L’obbligo di dichiarazione non sussiste per le abitazioni principali ma, come viene spiegato nelle istruzioni.
Novità sul visto di conformità: aumento delle soglie per l’apposizione

Dal 1° settembre 2024, le nuove disposizioni riguardanti il visto di conformità sulle dichiarazioni fiscali sono entrate in vigore, apportando significative modifiche per i contribuenti e i professionisti del settore. In particolare, è stato stabilito un aumento delle soglie di fatturato al di sopra delle quali è necessario apporre il visto di conformità.
Sommario
Questo cambiamento ha come obiettivo quello di semplificare gli adempimenti burocratici e migliorare l’efficienza delle procedure fiscali.
Cosa Cambia con l’Aumento delle Soglie
Le soglie per l’apposizione del visto di conformità sono state elevate, permettendo così a un numero maggiore di contribuenti di operare senza l’obbligo di questo controllo. Questa modifica si applica a tutte le dichiarazioni fiscali, rendendo più accessibile il processo di verifica e snellendo le operazioni per i professionisti.
Impatti sui Contribuenti
Per i contribuenti, l’aumento delle soglie rappresenta un’opportunità per ridurre il carico burocratico. Tuttavia, è fondamentale rimanere informati sulle nuove regole per evitare errori o omissioni che potrebbero comportare sanzioni. I professionisti del settore fiscale dovranno aggiornare le loro pratiche per adeguarsi a queste modifiche.
Considerazioni Finali
Queste novità sul visto di conformità si inseriscono in un contesto di riforma fiscale più ampio, mirato a semplificare il sistema tributario e a promuovere la compliance tra i contribuenti. Sarà importante monitorare l’impatto di queste modifiche nei prossimi mesi e valutare come influenzeranno le pratiche fiscali quotidiane.
Dichiarazione IMU 2024: novità e scadenze da conoscere

Con l’arrivo del 2024, è importante per i contribuenti essere aggiornati sulle novità relative alla Dichiarazione IMU (Imposta Municipale Unica), un adempimento fondamentale per i proprietari di immobili.
IMU: LA DICHIARAZIONE DEVE ESSERE PRESENTATA ENTRO IL 4 FEBBRAIO (ANCHE PER CASI DI L’USUFRUTTO LEGALE)
